Il cliente, ci ha contattato per effettuare la riparazione e il ricondizionamento della sua Cesoia LaBountuy MSD2000R Saber utilizzata per il riciclaggio di rottame ferroso. Lโattrezzatura, aveva bisogno di essere riportata al suo stato e funzionalitร originale.
Presentava le seguenti condizioni:
- danno nella parte centrale: la cesoia aveva subito il distacco della parte frontale del telaio fisso, la piegatura leggera del fianco destro e lo stiramento con principio di rottura della parte terminale del fianco sinistro
- lame eccessivamente usurate su un lato
- fessurazioni su alcune saldature nel telaio
- parte terminale della ganascia mobile logorata nelle lamature di fissaggio viti ed eccessivamente usurata dalla parte del puntale
Dopo unโattenta analisi da parte del nostro team tecnico, escludendo i danni riscontrati, si รจ giunti alla conclusione che lo stato generale dellโattrezzatura era discreto e programmando una serie di interventi, la Cesoia LaBounty MSR2000R, avrebbe potuto ritornare operativa.
Fasi lavorative eseguite per la rimessa in esercizio:
- Pulizia profonda del manufatto che ha evidenziato alcune crepe sul telaio prima non visibili
- Smontaggio delle lame
- Pulizia dai residui di saldatura e dai riporti di tutti gli elementi della mascella ganascia
- Pulizia dai residui, dai riporti e ricostruzione della ganascia mobile
- Taglio della parte terminale fiancata sx
- Ricostruzione porta lama guida con nuovo pezzo fiancata sisnistra, lavorazione fori e lamature sulla stessa
- Preparazione con nuovi smussi di penetrazione i componenti da saldare
- Composizione e controllo delle geometrie del terminale ganascia fissa
- Preriscaldo della zona soggetta a saldatura a 200:230ยฐC mantenendola tale temperatura nellโarco dellโintero processo di saldatura
- Esecuzione saldature in piรน passate con pulizia attiva delle scorie dopo ogni stesura
- Aggiunto rinforzo in Hardox su spalla sinistra
- Ricostruita lamatura su fianco ganascia mobile
- Fasciata con una coperta termica lโintera area per un raffreddamento lento alla temperatura ambiente
- Verifica delle corrette geometrie, con smerigliatrice abbiamo rimosso i residui di saldatura e reso le superfici piane e lisce
- Eseguito riporti antiusura su parte frontale, fianco destro,ย fianco sinistro, ganascia mobile come da manuale
- Montate le lame e verificato/regolato i giochi in diversi punti nellโinterspazio tra esse
- Sostituite e serrate a copia le viti di bloccaggio lame
- Ingrassaggio elementi in movimento
- Verifica il cinematismo della ganascia eseguendo lentamente un ciclo fino alla posizione di massima chiusura e massima apertura
- Riverniciatura completa
- Applicazione pittogrammi di sicurezza e loghi vari
Infine, dopo aver eseguito una serie di cicli di apertura, chiusura e rotazione per lโaccertamento della tenuta delle guarnizioni, la Cesoia LaBounty si presenta perfettamente funzionante.
Consigli allโoperatore finale
Per evitare un ulteriore logoramento nella parte attiva della cesoia si consiglia una periodica e corretta manutenzione della stessa e di tutta lโattrezzatura come richiesto dal manuale.